La rete professionale a carattere nazionale è operativa dal 2006 e mette insieme le competenze e le professionalità del pubblico e del privato all’interno di un rapporto di collaborazione e scambio fra amministratori e manager degli enti pubblici, revisori contabili, docenti e ricercatori universitari, società di consulenza e studi commerciali.
La struttura interdisciplinare del gruppo di lavoro e la pluralità dei punti di osservazione, rappresentano una maggiore garanzia di successo e un valore aggiunto rispetto ad approcci meramente accademici o teorici, proprio in virtù del contributo di chi, all’interno delle amministrazioni, ha vissuto in prima persona la sperimentazione e il progetto di innovazione.